Monitoraggi ambientali effettuati nell’anno 2018
Controllo delle emissioni in atmosfera
Nel corso del 2018 è proseguita l’attività di controllo delle emissioni in atmosfera degli impianti di produzione, stoccaggio e trattamento degli idrocarburi liquidi e gassosi. Sono state effettuate analisi delle emissioni nei seguenti impianti di trattamento e stoccaggio degli idrocarburi liquidi e gassosi:
Centrali
- CELLINO (Edison Stoccaggio);
- SABBIONCELLO STOCCAGGIO (STOGIT);
- MINERBIO STOCCAGGIO (STOGIT);
- RIPALTA STOCCAGGIO (STOGIT);
- SERGNANO STOCCAGGIO (STOGIT);
- BORDOLANO STOCCAGGIO (STOGIT);
- CORTEMAGGIORE STOCCAGGIO (STOGIT);
- SAN POTITO E COTIGNOLA (Edison Stoccaggio);
- COLLALTO (Edison Stoccaggio);
- SETTALA STOCCAGGIO (STOGIT);
- SABBIONCELLO STOCCAGGIO (STOGIT);
- RUBICONE (Eni);
- FANO (Eni);
- ROSETO (Eni);
- PISTICCI GAS (Eni);
- SAN GIORGIO MARE (Edison);
- MARIA A MARE (Edison);
- CASALBORSETTI (Eni);
- RAVENNA MARE (Eni);
- FALCONARA (Eni);
- PINETO (Eni);
Piattaforme
- VEGA A (Edison);
- ROSPO MARE B (Edison);
Controllo degli effluenti liquidi
La Direzione Generale ha effettuato campionamenti ed analisi degli effluenti liquidi (acque di strato separate dagli idrocarburi liquidi e gassosi, acque di raffreddamento) sulle piattaforme offshore.
Piattaforme
- CALIPSO (Eni);
- CALPURNIA (Eni);
- BARBARA D (Eni);
- BARBARA A (Eni);
- BARBARA G (Eni);
- ELETTRA (Eni);
- BONACCIA (Eni);
- BONACCIA NW (Eni);
- GARIBALDI C (Eni);
- GARIBALDI A (Eni);
- AGOSTINO A (Eni);
- AGOSTINO C (Eni);
- ARMIDA A (Eni);
- TEA (Eni);
- PORTO CORSINI M E C (Eni);