Notizie
Pubblicato il BUIG Anno LXVII-N.10
Pubblicato nel sito IS-UNMIG il numero di ottobre 2023 del Bollettino ufficiale degli idrocarburi e delle georisorse.
BUIG Anno LXVII-N.10
Circolare Direttoriale 25 luglio 2023
Regolamentazione dei compiti e delle funzioni interne alla DG-IS in materia di attività di prospezione, ricerca, coltivazione e stoccaggio di gas nel sottosuolo, in terraferma e in mare; programmazione, autorizzazione, verifica e controllo delle attività ai fini della sicurezza dei lavoratori e dell’ambiente
Presentazione del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica a nuovi dirigenti e neoassunti
Il 19 settembre 2023, presso la Sala Auditorium del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, si è tenuto un evento dedicato alla presentazione del Ministero e delle competenze previste in capo a ciascuna Struttura ministeriale ai tirocinanti vincitori dell’VIII Corso-concorso SNA e al personale non dirigenziale di nuova assunzione.
Decreto Ministeriale 29 agosto 2023
Autorizzazione all’utilizzo della nave di perforazione SAIPEM 10000 in deroga agli articoli 30, 33 e 38 del D.P.R. 24 maggio 1979, n.886
Decreto Ministeriale 21 agosto 2023
Autorizzazione all’utilizzo dell’unità di perforazione SHELF DRILLING RESOURCEFUL in deroga agli articoli 33, 36 e 38, punto 1, del D.P.R. 24 maggio 1979, n.886
Acquisizione dei dati batimetrici nell’area offshore di Fano
Completata con successo l’attività di acquisizione dei dati batimetrici nell’area offshore di Fano effettuata dalla nave idro-oceanografica Aretusa della Marina Militare.

Pubblicato l’UNMIG databook 2023
È online l’UNMIG databook 2023.
La pubblicazione riporta i dati riferiti alle attività 2022 svolte dagli Uffici territoriali dell’UNMIG e dai Laboratori chimici e mineralogici, unitamente ai dati relativi alla situazione in Italia, al 31 dicembre 2022, delle attività di ricerca di produzione idrocarburi e di stoccaggio di gas naturale.

Quota energetica costo materia prima del gas naturale per produzioni registrate nel 2022
Con Comunicato Ministeriale 8 maggio 2023 la Direzione generale infrastrutture e sicurezza (IS) ha comunicato l’indice QE, pari a 14,059760 euro/GJ, che i titolari delle concessioni di coltivazione devono utilizzare per la corresponsione delle aliquote dovute per le produzioni di idrocarburi gassosi ottenute nell’anno 2022.