Trasparenza dei dati sulla capacità di stoccaggio di CO2 Campo SQUALO

L’art. 21, comma 1, lettera a) del Regolamento UE 2024-1735 sulla “Trasparenza dei dati sulla capacità di stoccaggio di CO2”, prevede che «gli Stati membri: mettono a disposizione del pubblico dati su tutte le zone del loro territorio in cui potrebbero essere autorizzati siti di stoccaggio di CO2, compresi gli acquiferi salini, fatti salvi i requisiti riguardanti la tutela delle informazioni riservate».
Di seguito sono pubblicati i dati relativi al campo SQUALO ritenuto potenzialmente autorizzabile per eventuali progetti di stoccaggio di CO2.

Il campo Squalo è ubicato nel mare Adriatico tra Giulianova e Pescara, nella concessione di coltivazione nominata B.C9.AS. Il campo ha prodotto da ottobre 1980 a dicembre 2023 con alcuni periodi di interruzione della produzione legata a malfunzionamenti di alcune sea-line. La produzione cumulativa del campo risulta pari a 5521.8 MSm3.
La struttura del campo è costituita da una blanda anticlinale orientata NE-SO con chiusura per pendenza strutturale in tutte le direzioni. La serie sedimentaria (dal Pliocene sup-medio fino al Pleistocene) nella zona mineralizzata, corrisponde ad una zona depocentrale del bacino di sedimentazione, dove si deponevano spesso strati sabbiosi. I livelli mineralizzati considerati sono 16, sono compresi tra 1674,5 m s.l.m. (SQ-4) e i 2368,5 m s.l.m. (SQ-5), ed appartengono alla formazione Carassai.

  1. Field report
    Campo SQUALO
  2. Raw well logs
    Campo-SQUALO-contenuto-WL

    1. LIS/LAS
      1. SQUALO_1_BIS
      2. SQUALO_08X_DIR
      3. SQUALO_CENTRALE_1
      4. SQUALO_CENTRALE_2_DIR
      5. SQUALO_CENTRALE_3_DIR
      6. SQUALO_CENTRALE_4_DIR
      7. SQUALO_CENTRALE_5_DIR
      8. SQUALO_CENTRALE_6
  3. Well reports
    1. rapporto finale perforazione SQUALO CENTRALE 1
    2. rapporto finale perforazione SQUALO 8X DIR
  4. P1000
    1. SQUALO-8X-DIR
    2. SQUALO CENTRALE 1
    3. SQUALO CENTRALE 2 DIR
    4. SQUALO CENTRALE 3 DIR
    5. SQUALO CENTRALE 4 DIR
    6. SQUALO CENTRALE 5 DIR
    7. SQUALO CENTRALE 6
    8. SQUALO CENTRALE 7 DIR
  5. HC-field geometry
    1. SQUALO SHP