Trasparenza dei dati sulla capacità di stoccaggio di CO2 Campo PENNINA

L’art. 21, comma 1, lettera a) del Regolamento UE 2024-1735 sulla “Trasparenza dei dati sulla capacità di stoccaggio di CO2”, prevede che «gli Stati membri: mettono a disposizione del pubblico dati su tutte le zone del loro territorio in cui potrebbero essere autorizzati siti di stoccaggio di CO2, compresi gli acquiferi salini, fatti salvi i requisiti riguardanti la tutela delle informazioni riservate».
Di seguito sono pubblicati i dati relativi al campo PENNINA ritenuto potenzialmente autorizzabile per eventuali progetti di stoccaggio di CO2.

Il campo di Pennina (concessione di coltivazione B.C15.AV) è ubicato nell’off-shore adriatico prospiciente San Benedetto del Tronto, a circa 23 chilometri dalla costa. Il campo è costituito da 21 livelli mineralizzati a gas metano (CH4>99%) ed è stato messo in produzione in 18 dei 21 livelli individuati a giugno 1988 attraverso cinque pozzi. Tutti i pozzi di sviluppo sono stati perforati nella Formazione Carassai e Argille del Santerno, sino ad una cinquantina di metri al di sotto del livello produttivo più basso.
Il giacimento di Pennina fa parte di un’unità tettonico–stratigrafica di più vaste dimensioni nota come Bacino di Pescara. All’interno di tale bacino si sono depositati i corpi torbiditici (Pliocene medio – Pliocene superiore) costituenti i reservoir del campo di Pennina. Dal punto di vista strutturale, il Bacino di Pescara è un’avanfossa subsidente, limitata ad ovest e a nord dai terreni appenninici sovrascorsi, verso sud dal margine settentrionale della piattaforma apulo–garganica e a est da strutture a thrust e faglie inverse.
La produzione cumulativa del campo registrata risulta pari a 790.7 MSm3 . La produzione si è conclusa nel 2013.

  1. Field report
    Campo PENNINA
  2. Raw well logs
    Campo-PENNINA-contenuto-WL

    1. LIS/LAS
      1. PENNINA_1
      2. PENNINA_2_DIR
      3. PENNINA_3_DIR
      4. PENNINA_4_DIR_A
      5. PENNINA_5_DIR
      6. PENNINA_6_DIR
      7. PENNINA_7_DIR
  3. Well reports
    1. relazione finale PENNINA 1
    2. relazione finale PENNINA 2 DIR
    3. relazione finale PENNINA 3 DIR
    4. relazione finale PENNINA 4 DIR
    5. relazione finale PENNINA 5 DIR
    6. relazione finale PENNINA 6 DIR
    7. relazione finale PENNINA 7 DIR
    8. relazione finale PENNINA 8X
    9. rapporto di intervento PENNINA 2 DIR
    10. rapporto di intervento PENNINA 5 DIR
  4.  P1000
    1. PENNINA 1
    2. PENNINA 2 DIR
    3. PENNINA 3 DIR
    4. PENNINA 4 DIR
    5. PENNINA 4 DIR A
    6. PENNINA 5 DIR
    7. PENNINA 6 DIR
    8. PENNINA 7 DIR
    9. PENNINA 8X
  5. HC-field geometry
    1. PENNINA-SHP