Trasparenza dei dati sulla capacità di stoccaggio di CO2 Campo DAVID

L’art. 21, comma 1, lettera a) del Regolamento UE 2024-1735 sulla “Trasparenza dei dati sulla capacità di stoccaggio di CO2”, prevede che «gli Stati membri: mettono a disposizione del pubblico dati su tutte le zone del loro territorio in cui potrebbero essere autorizzati siti di stoccaggio di CO2, compresi gli acquiferi salini, fatti salvi i requisiti riguardanti la tutela delle informazioni riservate».
Di seguito sono pubblicati i dati relativi al campo DAVID ritenuto potenzialmente autorizzabile per eventuali progetti di stoccaggio di CO2.

Il campo di David (nella concessione di coltivazione B.C4.AS) è ubicato nell’offshore adriatico a circa 15 chilometri dalla costa marchigiana (nella zona antistante Porto San Giorgio). Il campo è entrato in produzione a gennaio 1981 dalla zona a gas cap, producendo quindi unicamente gas dal reservoir superiore nonostante alcuni pozzi fossero stati predisposti con completamenti tali da poter produrre sia olio (pesante e bituminoso) dal reservoir inferiore (Paleocene) che gas dal reservoir superiore (Eocene). Il top del reservoir (Eocene superiore) è descritto da un sistema ad anticlinale orientato in direzione NO-SE, limitato sul fianco orientale da una faglia inversa. La struttura del reservoir è caratterizzata anche da un sistema di faglie dirette e da una seconda faglia inversa che ribassa il blocco orientale rispetto a quello occidentale. Tutti i pozzi sono stati perforati sino al Cretaceo superiore ad esclusione di David 1V che ha raggiunto il Trias. Dal punto di vista minerario l’intervallo interessato dalla mineralizzazione corrisponde alla “Formazione Scaglia” di età Eocenica-Cretacea.
La produzione del campo è stata interrotta per un anno da luglio 2015 ed è ripresa ad agosto 2016, dopo il riavvio della centrale di Grottammare. La produzione è stata poi definitivamente sospesa per ragioni di antieconomicità nel 2021. La produzione cumulativa del campo è stata pari a 6198.0 MSm3.

  1. Field report
    Campo DAVID
  2. Raw well logs
    1. LIS/LAS
      1. DAVID_1
      2. DAVID_2
      3. DAVID_3
      4. DAVID_5_DIR
      5. DAVID_6_DIR
      6. DAVID_8_OR
      7. DAVID_9_DIR BH1
      8. DAVID_9_DIR BH2
  3. Well reports
    1. relazione finale perforazione DAVID 1
    2. relazione finale perforazione DAVID 2
  4. P1000
    1. DAVID 1
    2. DAVID 2
    3. DAVID 3
    4. DAVID 4 DIR
    5. DAVID 5 DIR
    6. DAVID 6 DIR
    7. DAVID 8 OR
    8. DAVID 9 DIR – DAVID 9 OR A
  5. HC-field geometry
    1. DAVID-SHP