Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi

Idrocarburi e georisorse (UNMIG)

Notizie

14/Gen/2025
Trasparenza dei dati sulla capacità di stoccaggio di CO2 Campo SQUALO

L’art. 21, comma 1, lettera a) del Regolamento UE 2024-1735 sulla “Trasparenza dei dati sulla capacità di stoccaggio di CO2”, prevede che «gli Stati membri: mettono a disposizione del pubblico dati su tutte le zone del loro territorio in cui potrebbero essere autorizzati siti di stoccaggio di CO2, compresi gli acquiferi salini, fatti salvi i requisiti riguardanti la tutela delle informazioni riservate».
Di seguito sono pubblicati i dati relativi al campo SQUALO ritenuto potenzialmente autorizzabile per eventuali progetti di stoccaggio di CO2.

23/Dic/2024
Decreto Ministeriale 23 dicembre 2024

Composizione della Commissione per gli idrocarburi e le risorse minerarie (CIRM)

19/Dic/2024
Accordo di programma 19 dicembre 2024

Ripartizione delle royalties tra Stato e Regione ai sensi del D.Lgs. 625/96, relativamente alle produzioni della concessione «G.C1.AG»

14/Nov/2024
Decreto Legge 17 ottobre 2024, n. 153

Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell’economia circolare, l’attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico.

L’articolo 2 prevede Disposizioni urgenti per coniugare le esigenze di salvaguardia dell’ambiente con le esigenze di sicurezza degli approvvigionamenti

05/Nov/2024
Verbale esito istruttoria per l’avviso esplorativo per l’acquisizione di manifestazioni di interesse di soggetti qualificati alla redazione di pareri sulla verifica della capacità economico-finanziaria degli operatori

La Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica in data 31 ottobre 2024 ha comunicato l’esito dell’istruttoria della procedura per l’acquisizione di manifestazioni di interesse di soggetti qualificati alla redazione di pareri sulla verifica della capacità economico-finanziaria CTE degli operatori del settore energetico e/o minerario.

Verbale 31 ottobre 2024

21/Ott/2024
Riapertura dei termini per la partecipazione alle procedure di selezione per manifestazioni di interesse di soggetti qualificati alla redazione di pareri sulla verifica della capacità economico-finanziaria degli operatori

La Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica in data 15 ottobre 2024 ha disposto la riapertura dei termini per la partecipazione alle procedure di selezione per “manifestazioni di interesse di soggetti qualificati alla redazione di pareri sulla verifica della capacità economico-finanziaria degli operatori del settore energetico e/o minerario e per il relativo posizionamento ai fini del rilascio e della gestione dei titoli e delle autorizzazioni conferite nel predetto settore” per 5 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

02/Ott/2024
Avviso esplorativo per l’acquisizione di manifestazioni di interesse di soggetti qualificati alla redazione di pareri sulla verifica della capacità economico-finanziaria degli operatori

La Direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica in data 23 settembre 2024 ha approvato, l’avviso esplorativo per l’acquisizione di manifestazioni di interesse di soggetti qualificati alla redazione di pareri sulla verifica della capacità economico-finanziaria CTE degli operatori del settore energetico e/o minerario e per il relativo posizionamento ai fini del rilascio e della gestione dei titoli e delle autorizzazioni conferite nel predetto settore.

01/Lug/2024
Comunicato Dirigenziale 28 giugno 2024

Pubblicazione del Documento di gestione operativa del monitoraggio (DGOM) ai sensi dell’applicazione degli Indirizzi e linee guida per il monitoraggio della sismicità, delle deformazioni del suolo e delle pressioni di poro (ILG) al Programma sperimentale di stoccaggio geologico di anidride carbonica CCS RAVENNA FASE 1

01/Lug/2024
Comunicato Ministeriale 28 giugno 2024

Elenco piattaforme in dismissione mineraria – 2024
D.M. 15/02/2019 recante “Linee guida nazionali per la dismissione mineraria delle piattaforme per la coltivazione d’idrocarburi in mare e delle infrastrutture connesse”